Sono orgogliosa di annunciare l’uscita del mio secondo libro dal titolo: “Il pavimento pelvico. Conoscerlo, sentirlo, mantenerlo, recuperarlo”. Un libro rivolto a tutti coloro che vogliono intraprendere un viaggio di conoscenza e consapevolezza riguardo un muscolo per tanto tempo rimasto “nell’ombra” ma che assolve un ruolo fondamentale nella vita di tutti, a tutte le età. Un viaggio attraverso anni di…
Il dolore sessuale dopo il parto: una condizione potenzialmente terribile!
Il tempo successivo al parto è sicuramente un momento di grande gioia: finalmente si può abbracciare il proprio bambino, lo si guardare, lo si può toccare, lo si può nutrire. E’ anche un periodo faticoso, ma la felicità di solito supera la stanchezza! In alcuni casi però questo periodo non è così gioioso: ad esempio, se la donna presenta dolore…
Bicicletta e pavimento pelvico: non rinunciare alla tua passione!
Andare in bicicletta per molte persone costituisce una parte importante del proprio benessere: l’aria fresca sul viso e tra i capelli, i paesaggi dei quali si può godere, come fiumi, alberi, monti, colline, ecc., ma anche la fatica, il sudore, la soddisfazione di arrivare a destinazione. Per altri invece è anche un modo molto pratico di spostarsi velocemente in città superando le criticità…
Paola e la paura di iniziare.
…” lei dovrà iniziare a fare riabilitazione del pavimento pelvico “… Non sapevo chiaramente cosa significasse, ma sapevo che non potevo restare così….. cioè bagnarmi ad ogni starnuto, aver paura di correre, vergognarmi a stare in mezzo alla gente se questo succedeva!!!!! Ho cercato di informarmi dove e chi potesse fare un percorso riabilitativo e già solo a chiedere ero…
Vaginismo e vestibolite, come prigionia
Quando è iniziato tutto mi sono sentita persa e disperata. Ricordo la prima volta che ho sentito le due parole: vaginismo e vestibolite. Non sapevo nemmeno cosa volessero dire ed erano proprio le parole che in tanti anni di vita mi avevano fatta sentire inadeguata come donna. Le parole che sapevano trasformare ogni momento di intimità in puro dolore e…
Anche noi uomini possiamo diventare incontinenti
Sono un uomo di 62 anni. Otto mesi fa mi è stato diagnosticato un tumore alla prostata e un mese dopo sono stato operato. Ovviamente la notizia mi ha molto sconfortato e quando il chirurgo mi ha proposto l’intervento ho accettato di buon grado pur di eliminare il problema.
Curare il vaginismo con la fisioterapia del pavimento pelvico… ho risolto così il problema più importante della mia vita!
Sono una donna di 33 anni e fino a pochi mesi fa avevo un grossissimo e gravissimo problema che mi assillava ormai notte e giorno: non riuscivo ad avere rapporti sessuali. Avevo avuto tre partner e con tutti e tre avevo fatto alcuni tentativi, ma il risultato era stato praticamente sempre lo stesso. Percepivo un importante bruciore quando il partner…
Vulvodinia e … rinascita!!
Sono stata affetta da vulvodinia per anni. Descrivere tecnicamente cos’è questa malattia e cosa comporta lo lascio fare ai Professionisti esperti, e sicuramente troverete in questo sito una pagina dedicata a ciò; dal mio punto di vista vi posso certamente dire che la vulvodinia fa soffrire, nel corpo e nello “spirito”. Nel corpo si sentono bruciore e fastidio sulla zona…
Giovanna e la gravidanza
Mi chiamo Giovanna, ho 36 anni, e due splendidi bambini, un maschietto di 5 anni e una femmina di 3. Le gravidanze hanno avuto un ottimo andamento, a parte un piccolo particolare durante la seconda: dal 7° mese infatti ho iniziato a perdere qualche goccia di urina. Capitava raramente, quando tossivo e starnutivo. Mancava poco al parto e, chieste informazioni,…
Incontinenza urinaria, imbarazzo, sport
Sono una donna e mamma di 40 anni. Ho avuto il mio primo figlio a 36 anni. Dopo circa 7 mesi dal parto mi recai dalla mia ginecologa per i controlli di routine. Rimasi un po’ sorpresa, quando congedandomi, la dottoressa mi disse che dovevo valutare l’opportunità di riabilitare il mio pavimento pelvico. Al momento la trovai un’idea strampalata.
Quel fastidioso disturbo era dovuto al prolasso…
Sono una donna di 40 anni, sposata, e ho un bambino. Volevo dare la mia testimonianza dopo aver eseguito la terapia riabilitativa del pavimento pelvico. Prima di iniziare queste terapie avevo iniziato ad avvertire una piccola protrusione dall’entrata della vagina, come una “pallina” che sporgeva, soprattutto quando mi lavavo; inoltre sentivo fastidio e talvolta dolore al basso ventre, soprattutto a…