CORSO: “Riabilitazione per le disfunzioni sessuali femminili e per il dolore pelvico cronico”, 2023, SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana), Manno (Lugano)
Questa formazione (Certificate of Advanced Studies, CAS), si sviluppa in 6 seminari per un totale di 168 ore e si propone un duplice obiettivo: apprendere i principi della medicina di genere applicati alla salute femminile e sviluppare le competenze per poter trattare i disturbi più frequenti per cui le pazienti si recano dalla/dal fisioterapista specializzata/o.
Il corso prevede una parte di formazione a distanza, con contenuti teorici fruibili in qualsiasi momento durante tutta la durata del corso, sui temi: percezione del dolore, body image nella donna, le red flags uro-ginecologiche, l’oncologia di genere, il ruolo delle fluttuazioni ormonali nel dolore e negli infortuni delle atlete.
La parte di formazione in presenza, invece, si focalizza sulle competenze cliniche: in particolare, verranno approfondite le tematiche relative all’incontinenza, al dolore pelvico, alla diastasi dei retti, al tumore al seno e agli infortuni durante l’attività sportiva, nelle diverse fasi di vita delle pazienti.
Le lezioni tenute dalla Dott.ssa Bortolami sui temi “Riabilitazione per le disfunzioni sessuali femminili” e “Dolore pelvico cronico” saranno: