Corso “Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico”, Brescia 2024

Corso di Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico destinato a Fisioterapisti che garantisce 50 crediti ECM (in caso di partecipazione al corso senza usufruire del rimborso della regione). Per chi ha la residenza in Lombardia, è possibile un completo rimborso, grazie a fondi regionali. Occasione da non perdere!
Presentazione del Corso:
Il pavimento pelvico è una zona solitamente poco conosciuta, ma sede di possibili disfunzioni mio–fasciali, e conseguenti sintomi che possono peggiorare anche in modo grave la qualità di vita di chi ne soffre.
Tra questi sono compresi l’incontinenza urinaria e altri sintomi della fase di riempimento vescicale, così come quelli della fase di svuotamento, sintomi ano–rettali, come
l’incontinenza, l’urgenza e la stipsi, il prolasso degli organi pelvici, le disfunzioni sessuali, la sindrome del dolore pelvico cronico.
Il procedere della scienza ha permesso negli anni l’elaborazione di percorsi diagnostico– terapeutici per i pazienti, che, grazie all’evoluzione culturale, hanno sempre più spesso coraggio di chiedere soluzioni a problemi riguardanti la sfera e le parti intime.
Obiettivi specifici:
- conoscere l’anatomia, la fisiologia e la patologia del pavimento pelvico
- conoscere i sintomi da disfunzione del pavimento pelvico, secondo le classificazioni internazionali
- conoscere come effettuare la valutazione funzionale del paziente con sintomi da disfunzione del pavimento pelvico
- conoscere i principi generali della fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico
Lezioni:
1. Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico nell’incontinenza urinaria femminile e maschile / casi clinici
MARTEDÌ 12 MARZO 2024 – dalle ore 21:00 alle 23:00 (ONLINE)
SABATO 16 MARZO 2024 – dalle ore 9:30 alle 17:30 (IN PRESENZA)
2. Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico per i sintomi ano rettali / casi clinici
GIOVEDÌ 14 MARZO 2024 – dalle ore 21:00 alle 23:00 (ONLINE)
DOMENICA 17 MARZO 2024 – dalle ore 8:30 alle 17:30 (IN PRESENZA)
3. Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico per le disfunzioni sessuali femminili / casi clinici
MARTEDÌ 7 MAGGIO 2024 – dalle ore 21:00 alle 23:00 (ONLINE)
SABATO 11 MAGGIO 2024 – dalle ore 9:30 alle 17:30 (IN PRESENZA)
4. Fisioterapia e Riabilitazione nella sindrome del dolore cronico / casi clinici
GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2024 – dalle ore 21:00 alle 23:00 (ONLINE)
DOMENICA 12 MAGGIO 2023 – dalle ore 8:30 alle 17:30 (IN PRESENZA)